Bootstrap Themes

Internazionale

La dimensione europea e internazionale è sviluppata dall’Istituto attraverso partnership con altri istituti di ricerca, fondazioni e istituzioni.

Si articola in ricerche e progetti, convegni e seminari, corsi e altre iniziative con l’obiettivo di analizzare le trasformazioni sociali, politiche e culturali che hanno segnato la seconda metà del ‘900 e che ancora attraversano le nostre società e i nostri Paesi.

Creativity – creative resilience enhancing active tools, innovation and vision in the young people

Il progetto è focalizzato sui giovani e sulle competenze chiave europee, e tenta di rispondere alla necessità di colmare il divario tra istruzione e occupazione

Creativity – creative resilience enhancing active tools, innovation and vision in the young people
ValUEs –  Valorising Lives and Understanding European (hi)Stories

ValUEs –  Valorising Lives and Understanding European (hi)Stories

Il progetto intende approfondire il tema delle discriminazioni nell’Europa dei totalitarismi.

Dialoghi sul futuro della politica europea di migrazione

Il progetto intende contribuire alla riflessione in corso sul futuro della politica migratoria europea

Dialoghi sul futuro della politica europea di migrazione
Ripensare l’Europa: governance e riforme

Ripensare l’Europa: governance e riforme

Prosegue il dialogo generazionale sulle modalità per rilanciare il progetto di integrazione europea

Enhancing the Transatlantic Dialogue: Nato as a political community facing common challenges

Il progetto intende promuovere una riflessione sul futuro delle relazioni transatlantiche, concentrandosi sul ruolo politico della NATO e sulla strategia NATO 2030

Enhancing the Transatlantic Dialogue: Nato as a political community facing common challenges
Conferenza sul futuro dell’Europa: il contributo dell’istituto Luigi Sturzo

Conferenza sul futuro dell’Europa: il contributo dell’istituto Luigi Sturzo

L’Istituto Sturzo ha accompagnato sin dalla sua fase preparatoria la Conferenza sul futuro dell’Europa, iniziativa lanciata dal Parlamento europeo e dalla Commissione nel corso del 2020-2021

Art connection

Progetto dedicato ad approfondire le competenze chiave europee in ambito culturale come strumento di coesione e di cittadinanza attiva

Art connection

NIGERIMM – Le sfide delle migrazioni in Niger

Progetto di formazione e informazione sui rischi della migrazione illegale in Niger

NIGERIMM – Le sfide delle migrazioni in Niger
NET@WORK: il simposio annuale di fondazioni europee

NET@WORK: il simposio annuale di fondazioni europee

Il simposio annuale delle fondazioni europee che promuove un dibattito sulla sfida della migrazione e sulle priorità della politica estera italiana

Sfide globali: uno sguardo al futuro

“Sfide Globali: uno sguardo al futuro" intende approfondire questioni di attualità attraverso brevi interviste con esperti, studiosi, collaboratori e amici dell’Istituto

Sfide globali: uno sguardo al futuro
Dialoghi di cittadinanza sul futuro dell’Europa

Dialoghi di cittadinanza sul futuro dell’Europa

L’Istituto Luigi Sturzo è partner del progetto Dialoghi di cittadinanza sul futuro dell’Europa

Certify – crisis and employment: tools and methodologies for your future

Certify – crisis and employment: tools and methodologies for your future

Il progetto ha l’obiettivo di sperimentare strumenti digitali innovativi per supportare gli adulti che intendono lavorare nel settore culturale e creativo

News Correlate