Internazionale, Ricerca, Cittadinanza e democrazia, Europa e mondo
24 Giugno 2022
Al via il nuovo progetto europeo ValUES
Un'iniziativa per approfondire il tema delle discriminazioni nell’Europa dei totalitarismi
Storia e culture del Novecento
26 Aprile 2022
Mattarella ricorda Gabriele De Rosa alla cerimonia per il 25 Aprile
Formazione, Cittadinanza e democrazia
31 Marzo 2022
“ControleMaleBestie”: educare alla legalità
Avviata la IV edizione del progetto in collaborazione con il CISS
Patrimonio, Storia e culture del Novecento
29 Marzo 2022
Il Traguardo. Il periodico di propaganda della Dc ora in digitale
Il periodico di propaganda della Dc ora in digitale
Patrimonio, Storia e culture del Novecento
29 Marzo 2022
“Europa” e “Cooperazione Internazionale”: le nuove pratiche inventariate dell’Archivio Giulio Andreotti
È terminato il lavoro di ordinamento
Patrimonio, Sturzo e popolarismo
9 Marzo 2022
“La Mafia” di Luigi Sturzo nell’edizione radiofonica del 1978
«La mafia dalla Sicilia risalirà l’intera penisola per forse portarsi anche al di là delle Alpi».
Patrimonio, Storia e culture del Novecento
9 Marzo 2022
Andreotti, Pasolini e il “processo” alla Dc del 1975
Ricerca, Storia e culture del Novecento
1 Marzo 2022
L’Ucraina della “grande carestia”
Era dell’Ottobre 2003 il Convegno internazionale sull’Holodomor
Patrimonio, Storia e culture del Novecento
28 Febbraio 2022
1991: il riconoscimento dell’Ucraina da parte dello Stato italiano
Il riconoscimento dell’Ucraina da parte dello Stato italiano
Formazione, Cittadinanza e democrazia
16 Febbraio 2022
La giustizia come servizio pubblico per il cittadino
"La giustizia è un servizio pubblico: deve poter funzionare per dare risposte ai bisogni dei cittadini"