L’Istituto ha avviato la digitalizzazione dei 468 documenti riguardanti il periodo (1924-1940) dell’esilio a Londra di Luigi Sturzo. Una ricchissima produzione pubblicistica – pressoché quotidiana – che consente di ripercorrere la… Continua a leggere Al via la digitalizzazione degli “Scritti londinesi” di Luigi Sturzo
Tematiche: Storia e culture del Novecento
Luigi Granelli e la “Base”
Nasceva la corrente La Base, ala progressista della Democrazia cristiana
18 Aprile 1948 . Percorso digitale
18 Aprile 1948 . Percorso digitale
Pubblicato il volume “Aldo Moro nella storia della Repubblica” a cura di N. Antonetti
Lo scopo del volume è ampliare le conoscenze sull’attività di governo svolta da Aldo Moro e di rinnovare l’immagine pubblica che di lui si è, spesso in modo incompleto, costruita. In queste… Continua a leggere Pubblicato il volume “Aldo Moro nella storia della Repubblica” a cura di N. Antonetti
Nasce l’Italia repubblicana 18 aprile 1948: vincitori e vinti
Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Istituto Luigi Sturzo, l’Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia e l’Istituto di Studi Politici S. Pio V. L’iniziativa… Continua a leggere Nasce l’Italia repubblicana 18 aprile 1948: vincitori e vinti
Aldo Moro nella storia dell’Italia Repubblicana
L’Istituto Luigi Sturzo promuove un progetto di ricerca dedicato al ruolo svolto dallo statista nella storia dell’Italia repubblicana.
Civitas. Forum for archives and research on Christian Democracy
Civitas. Forum for archives and research on Christian Democracy è un network internazionale di istituti, archivi, università, gruppi di ricerca e ricercatori, attivi nel settore della ricerca per la storia del movimento cristiano democratico.