Conclusa la IV edizione della Scuola di Alta Formazione Politica “Democrazia: limiti e prospettive” con la sessione finale e la consegna degli attestati ai 30 borsisti di quest’anno.Un momento di… Continua a leggere Conclusa la IV edizione della Scuola di Alta Formazione Politica
Categoria: Senza categoria
ONLINE su Digital “Libertas” il settimanale della DC fondato da Gonella nel 1952
La Biblioteca “Gabriele De Rosa” ha concluso il lavoro di digitalizzazione della rivista Libertas settimanale fondato da Guido Gonella il 13 gennaio 1952, la cui pubblicazione si concluse il 22… Continua a leggere ONLINE su Digital “Libertas” il settimanale della DC fondato da Gonella nel 1952
L’Archivio di Luigi Sturzo è patrimonio dell’Unesco
La 221esima sessione del Consiglio Esecutivo dell’Unesco riunitosi l’11 aprile scorso a Parigi hadeliberato l’iscrizione dell’Archivio di Luigi Sturzo (1871-1959) nello speciale RegistroInternazionale “Memoria del Mondo”.In considerazione della spiccata valenza… Continua a leggere L’Archivio di Luigi Sturzo è patrimonio dell’Unesco
Pubblicato il II volume del carteggio Andreotti -Cossiga
E’ stato pubblicato il secondo volume “La crisi della Repubblica nel carteggio Andreotti – Cossiga” a cura L. Micheletta. Una ricerca realizzata sulle carte dell’archivio di Giulio Andreotti che mette… Continua a leggere Pubblicato il II volume del carteggio Andreotti -Cossiga
De Gasperi e la CED in una riflessione di Giulio Andreotti
Era il 1981 quando Giulio Andreotti scriveva un interessante articolo sulla CED, la Comunità Europea di Difesa: un’intuizione di De Gasperi che vide nel progetto, rimasto inattuato, la base su… Continua a leggere De Gasperi e la CED in una riflessione di Giulio Andreotti
Un nuovo convegno all’Istituto sul tema del regionalismo
Il 19 Marzo 2025 l’Istituto torna a parlare di regionalismo con il convegno “Unità del sistema politico e autonomie territoriali dopo le sentenze della Corte Costituzionale”, un’occasione di confronto tra giuristi, economisti… Continua a leggere Un nuovo convegno all’Istituto sul tema del regionalismo
Pubblicato il I volume del carteggio Andreotti -Cossiga
E’ stato pubblicato il primo volume “La crisi della Repubblica nel carteggio Andreotti – Cossiga” a cura L. Micheletta con premessa di Giuliano Amato. Una ricerca realizzata sulle carte dell’archivio… Continua a leggere Pubblicato il I volume del carteggio Andreotti -Cossiga
Lessico Democratico, quattro nuove storie su protagonisti e avvenimenti del mondo politico cattolico
Alcide De Gasperi, il Concilio Vaticano II, Giuseppe Dossetti e Augusto del Noce sono i protagonisti e le vicende dei quattro nuovi episodi della seconda stagione del podcast dell’Istituto Luigi Sturzo… Continua a leggere Lessico Democratico, quattro nuove storie su protagonisti e avvenimenti del mondo politico cattolico
Al via la quarta edizione della Scuola di Alta Formazione Politica dell’Istituto – scadenza domande 23 Febbraio 2025
Democrazia: limiti e prospettive, è questo il titolo della quarta edizione della Scuola di Alta Formazione Politica promossa dall’Istituto con il sostegno di Intesa Sanpaolo. Un percorso di approfondimento, riflessione… Continua a leggere Al via la quarta edizione della Scuola di Alta Formazione Politica dell’Istituto – scadenza domande 23 Febbraio 2025
Terminata la digitalizzazione di “Lacio Drom” la rivista sulle popolazioni rom e sinti
E’ terminata la digitalizzazione della rivista Lacio Drom, periodico fondato da Don Bruno Nicolini e Mirella Karpati, pubblicato dall’Opera Nomadi dal 1965 al 1999. L’intera collezione è stata donata all’Istituto Luigi Sturzo… Continua a leggere Terminata la digitalizzazione di “Lacio Drom” la rivista sulle popolazioni rom e sinti