Nel mese di giugno sono proseguiti i webinars promossi dalla rete internazionale di CIVITAS, presieduta dall’Istituto Luigi Sturzo, dedicati al tema della Pace e la Democrazia Cristiana.Il 1 giugno il Prof.… Continua a leggere I seminari su “Pace e Democrazia cristiana in Europa” del Network internazionale Civitas
Tematiche: Storia e culture del Novecento
L’assegnazione del Premio Desiderio Pirovano 2022
Il Consiglio Direttivo del Premio Desiderio Pirovano, dopo attenta valutazione ha deliberato di attribuire il premio per l’anno 2022 al volume di Saretta Marotta, Gli anni della pazienza. Bea, l’ecumenismo… Continua a leggere L’assegnazione del Premio Desiderio Pirovano 2022
“Via col voto” un evento sui manifesti politici e sociali nell’Italia del 900 – Il 7 giugno all’Archivio Centrale dello Stato
L’Istituto Luigi Sturzo parteciperà, con la Responsabile dell’Archivio Storico, Dott.ssa Concetta Argiolas alla giornata di studi Via col voto: il manifesto politico e sociale nell’Italia del Novecento, mercoledì 7 giugno 2023, dalle… Continua a leggere “Via col voto” un evento sui manifesti politici e sociali nell’Italia del 900 – Il 7 giugno all’Archivio Centrale dello Stato
Giulio Andreotti a dieci anni dalla scomparsa: tracce di un patrimonio condiviso
Si svolge il 17 Maggio 2023 alle 17.00 l’incontro organizzato dalla Camera dei Deputati in memoria di Giulio Andreotti, a 10 anni dalla sua scomparsa. Un ricco programma di approfondimenti… Continua a leggere Giulio Andreotti a dieci anni dalla scomparsa: tracce di un patrimonio condiviso
71 anni fa il risanamento dei Sassi di Matera, quel ‘regalo’ di Colombo a De Gasperi, di G. Panebianco
Era il 17 maggio del 1952 quando veniva approvata la legge dal titolo “Risanamento dei rioni dei Sassi nell’abitato del Comune di Matera”. Sono trascorsi 71 anni da quello storico… Continua a leggere 71 anni fa il risanamento dei Sassi di Matera, quel ‘regalo’ di Colombo a De Gasperi, di G. Panebianco
Al via il programma di webinars del Network Civitas su pace internazionale e DC
La rete di CIVITAS presieduta dall’Istituto Luigi Sturzo lancia la nuova serie di webinars dedicati al tema della Pace e la Democrazia Cristiana. I seminari forniranno una prospettiva storica in un’ottica europea… Continua a leggere Al via il programma di webinars del Network Civitas su pace internazionale e DC
6 Maggio 2023, dieci anni dalla scomparsa di Giulio Andreotti
A dieci anni dalla scomparsa, l’Istituto Luigi Sturzo vuole ricordare Giulio Andreotti attraverso le carte del suo archivio donato dal Senatore nel 2007. 3.500 faldoni, 600 metri lineari di documenti,… Continua a leggere 6 Maggio 2023, dieci anni dalla scomparsa di Giulio Andreotti
Inaugurata il 25 Marzo la mostra del progetto ValUEs: un percorso sulle discriminazioni e i valori UE
Si è inaugurata sabato 25 marzo 2023 alle 11 al Centro culturale Pertini di Cinisello Balsamo la Mostra itinerante “Values: un percorso intorno alle discriminazioni e ai valori dell’UE“, risultato… Continua a leggere Inaugurata il 25 Marzo la mostra del progetto ValUEs: un percorso sulle discriminazioni e i valori UE
Concluso il progetto di valorizzazione sulle fonti di politica europea e internazionale dell’Archivio Andreotti finanziato dall’ICAR
Si è concluso il progetto di valorizzazione dell’Archivio Giulio Andreotti in collaborazione con l’Istituto centrale per gli archivi (ICAR), dedicato alle fonti di politica europea e internazionale dell’archivio, al fine… Continua a leggere Concluso il progetto di valorizzazione sulle fonti di politica europea e internazionale dell’Archivio Andreotti finanziato dall’ICAR
Percorsi didattici in Istituto. L’incontro con gli alunni della scuola primaria “E.Q. Visconti”
Il 3 marzo 2023 si è svolto un incontro con una classe della scuola primaria dell’Istituto “E. Q. Visconti”. L’evento si è avvalso dello straordinario e toccante intervento di Emanuele… Continua a leggere Percorsi didattici in Istituto. L’incontro con gli alunni della scuola primaria “E.Q. Visconti”