Il Network di Civitas- Forum of Archives and Research on Christian-Democracy-, presieduto dall’Istituto Luigi Sturzo, lancia la prima Accademia dedicata a giovani studiosi della Democrazia cristiana. La prima edizione si… Continua a leggere Civitas Academy
Tematiche: Storia e culture del Novecento
Archivio personale Emilio Colombo. Firmata la convenzione
Il 9 dicembre 2019, gli Archivi Storici dell’Unione Europea, rappresentati dal Direttore Dott. Dieter Schlenker, e l’Istituto Luigi Sturzo, rappresentato dal Presidente Prof. Nicola Antonetti, hanno firmato a Roma una… Continua a leggere Archivio personale Emilio Colombo. Firmata la convenzione
Andreotti e Gheddafi. Lettere e documenti 1983-2006
Pubblicato il volume Andreotti e Gheddafi. Lettere e documenti 1983-2006, a cura di Massimo Bucarelli e Luca Micheletta, con prefazione di Francesco Lefebvre D’Ovidio, Roma Edizioni di Storia e Letteratura, 2019.… Continua a leggere Andreotti e Gheddafi. Lettere e documenti 1983-2006
Mostra documentaria “La diplomazia a tavola”
enti all’Archivio Giulio Andreotti
Prosegue il lavoro sul Fondo Luigi Sturzo con l’inventariazione degli “Scritti dal secondo dopoguerra 1946-1959”
Si tratta di 2.984 scritti brevi, tra articoli, saggi, lettere, prefazioni, discorsi, messaggi augurali, appunti, schemi, commemorazioni
Gli “Scritti e Discorsi” dall’archivio Giulio Andreotti on line sul portale Iternet Culturale del MIBAC
La Collezione ha origine dalla digitalizzazione della raccolta degli scritti e dei discorsi conservati nell’archivio personale che il senatore Giulio Andreotti ha donato all’Istituto Luigi Sturzo di Roma.
Il Fondo “Istituto Gino Germani” la nuova acquisizione dell’Istituto Luigi Sturzo
Sono circa 14 mila i volumi acquisiti dall’Istituto Gino Germani: un ricco e prestigioso patrimonio bibliotecario specializzato su molteplici tematiche e settori delle scienze sociali, delle discipline umanistiche e delle… Continua a leggere Il Fondo “Istituto Gino Germani” la nuova acquisizione dell’Istituto Luigi Sturzo
Conclusa l’inventariazione della serie “Corrispondenza per articoli 1946-1959” del Fondo Luigi Sturzo
L’Archivio Storico ha concluso l’inventariazione analitica di un’altra serie della corrispondenza degli anni dal rientro di Sturzo dall’esilio fino alla morte
Al via la digitalizzazione degli “Scritti londinesi” di Luigi Sturzo
L’Istituto ha avviato la digitalizzazione dei 468 documenti riguardanti il periodo (1924-1940) dell’esilio a Londra di Luigi Sturzo. Una ricchissima produzione pubblicistica – pressoché quotidiana – che consente di ripercorrere la… Continua a leggere Al via la digitalizzazione degli “Scritti londinesi” di Luigi Sturzo
Luigi Granelli e la “Base”
Nasceva la corrente La Base, ala progressista della Democrazia cristiana