Archivi: Progetti

Tra centro e territori: l’Unione Europea e gli Stati. L’Italia e le regioni
Ricerca, Europa e mondo, Politica e istituzioni democratiche

Tra centro e territori: l’Unione Europea e gli Stati. L’Italia e le regioni

Patrimonio, Storia e culture del Novecento

Catalogazione del Fondo Mario Rossini, uno dei fondatori delle edizioni “Cinque Lune”

Prosecuzione della catalogazione della Biblioteca personale del Prof. Mario Rossini, circa 4.000 volumi sulla storia italiana del Novecento e storia dei movimenti politici di centro

Catalogazione del Fondo Mario Rossini, uno dei fondatori delle edizioni “Cinque Lune”
ValUEs –  Valorising Lives and Understanding European (hi)Stories
Ricerca, Cittadinanza e democrazia

ValUEs –  Valorising Lives and Understanding European (hi)Stories

Il progetto intende approfondire il tema delle discriminazioni nell’Europa dei totalitarismi.

Patrimonio, Storia e culture del Novecento

Fonti sulla politica europea, la cooperazione internazionale e sui Paesi europei nell’Archivio Giulio Andreotti

La serie permette di ricostruire gli orientamenti e le scelte a livello europeo e internazionale e i diversi aspetti – istituzionali, politici, economici, sociali – del processo di unificazione europea

Fonti sulla politica europea, la cooperazione internazionale e sui Paesi europei nell’Archivio Giulio Andreotti
Dialoghi sul futuro della politica europea di migrazione
Internazionale, Ricerca, Europa e mondo

Dialoghi sul futuro della politica europea di migrazione

Il progetto intende contribuire alla riflessione in corso sul futuro della politica migratoria europea

Formazione, Internazionale, Pubblicazioni, Ricerca, Europa e mondo

Ripensare l’Europa: governance e riforme

Prosegue il dialogo generazionale sulle modalità per rilanciare il progetto di integrazione europea

Ripensare l’Europa: governance e riforme
Biblioteche digitali: storia e cultura in rete
Formazione, Patrimonio, Cittadinanza e democrazia

Biblioteche digitali: storia e cultura in rete

ARCI SERVIZIO CIVILE

Formazione, Cittadinanza e democrazia

Scuola di Alta Formazione Politica “La democrazia in Europa dopo la pandemia: nuovi scenari”

L'Istituto Sturzo promuoverà una nuova edizione della Scuola di Alta Formazione Politica dal titolo "La democrazia in Europa dopo la pandemia: nuovi scenari”

Scuola di Alta Formazione Politica “La democrazia in Europa dopo la pandemia: nuovi scenari”
Enhancing the Transatlantic Dialogue: Nato as a political community facing common challenges
Internazionale, Ricerca, Europa e mondo

Enhancing the Transatlantic Dialogue: Nato as a political community facing common challenges

Il progetto intende promuovere una riflessione sul futuro delle relazioni transatlantiche, concentrandosi sul ruolo politico della NATO e sulla strategia NATO 2030

Internazionale, Ricerca, Europa e mondo

Conferenza sul futuro dell’Europa: il contributo dell’istituto Luigi Sturzo

L’Istituto Sturzo ha accompagnato sin dalla sua fase preparatoria la Conferenza sul futuro dell’Europa, iniziativa lanciata dal Parlamento europeo e dalla Commissione nel corso del 2020-2021

Conferenza sul futuro dell’Europa: il contributo dell’istituto Luigi Sturzo