Scuola di Alta Formazione Politica “La democrazia in Europa: il tempo dell’incertezza”
L'Istituto Sturzo promuoverà una nuova edizione della Scuola di Alta Formazione Politica dal titolo "La democrazia in Europa dopo la pandemia: nuovi scenari”
Le fonti sulla questione petrolifera nell’Archivio Giulio Andreotti
Intervento di digitalizzazione di documenti selezionati appartenenti alla pratica Industrie / Petroli
Creativity – creative resilience enhancing active tools, innovation and vision in the young people
Il progetto è focalizzato sui giovani e sulle competenze chiave europee, e tenta di rispondere alla necessità di colmare il divario tra istruzione e occupazione
Archivio personale “Emilio Colombo”
Si concluderà il lavoro archivistico di inventariazione in corso sul fondo di Emilio Colombo
Tra centro e territori: l’Unione Europea e gli Stati. L’Italia e le regioni
Catalogazione del Fondo Mario Rossini, uno dei fondatori delle edizioni “Cinque Lune”
Prosecuzione della catalogazione della Biblioteca personale del Prof. Mario Rossini, circa 4.000 volumi sulla storia italiana del Novecento e storia dei movimenti politici di centro
ValUEs – Valorising Lives and Understanding European (hi)Stories
Il progetto intende approfondire il tema delle discriminazioni nell’Europa dei totalitarismi.
Fonti sulla politica europea, la cooperazione internazionale e sui Paesi europei nell’Archivio Giulio Andreotti
La serie permette di ricostruire gli orientamenti e le scelte a livello europeo e internazionale e i diversi aspetti – istituzionali, politici, economici, sociali – del processo di unificazione europea