L’Istituto ha avviato la digitalizzazione dei 468 documenti riguardanti il periodo (1924-1940) dell’esilio a Londra di Luigi Sturzo. Una ricchissima produzione pubblicistica – pressoché quotidiana – che consente di ripercorrere la… Continua a leggere Al via la digitalizzazione degli “Scritti londinesi” di Luigi Sturzo
Categoria: Senza categoria
Luigi Granelli e la “Base”
Nasceva la corrente La Base, ala progressista della Democrazia cristiana
18 Aprile 1948 . Percorso digitale
18 Aprile 1948 . Percorso digitale
Pubblicato il volume “Aldo Moro nella storia della Repubblica” a cura di N. Antonetti
Lo scopo del volume è ampliare le conoscenze sull’attività di governo svolta da Aldo Moro e di rinnovare l’immagine pubblica che di lui si è, spesso in modo incompleto, costruita. In queste… Continua a leggere Pubblicato il volume “Aldo Moro nella storia della Repubblica” a cura di N. Antonetti
Due nuovi volumi sul popolarismo dell’Istituto Luigi Sturzo
In occasione delle Celebrazioni per il centenario della fondazione del Partito popolare italiano e della ricorrenza dei sessanta anni dalla morte di Luigi Sturzo, l’Istituto Sturzo pubblica due nuovi volumi per promuovere… Continua a leggere Due nuovi volumi sul popolarismo dell’Istituto Luigi Sturzo
Ai liberi e forti: un secolo dopo
La sera del 18 gennaio 1919, dall’albergo Santa Chiara di Roma, veniva diffuso l’appello A tutti gli uomini liberi e forti, con l’annesso Programma in 12 punti del Partito popolare italiano… Continua a leggere Ai liberi e forti: un secolo dopo