Un nuovo filone di ricerca dedicato all’America Latina è stato appena avviato dall’Istituto Luigi Sturzo
Attività: Ricerca
descrizione
Chiesa cattolica e politica in Italia a 150 anni dalla Breccia di Porta Pia
Il Convegno ha voluto analizzare la rottura tra Stato e Chiesa.
Pubblicato il nuovo volume “Da Versailles (1919) a Berlino (1989)”, a cura di Nicola Antonetti e Paolo Pombeni
Sono stati pubblicati in questi giorni i contributi del Convegno tenutosi lo scorso 4 e 5 Dicembre, presso l’Istituto Luigi Sturzo
Discorsi sul “Popolo”
L’appello al popolo può assumere i significati più diversi ed essere all’origine di differenti pratiche sociali e politiche. Il ciclo di seminari realizzato dall’Istituto Luigi Sturzo nel corso del 2018… Continua a leggere Discorsi sul “Popolo”
Competenze chiave e “digital curricular story”: i temi dei nuovi progetti europei dell’Istituto Sturzo
Due nuovi progetti europei vedranno impegnato l’Istituto Luigi Sturzo, a partire dal prossimo autunno, a seguito dei finanziamenti approvati nell’ambito del programma europeo Erasmus Plus. Art-Connection, coordinato dall’associazione francese Apapp-Association… Continua a leggere Competenze chiave e “digital curricular story”: i temi dei nuovi progetti europei dell’Istituto Sturzo
Pubblicato il volume “Aldo Moro nella storia della Repubblica” a cura di N. Antonetti
Lo scopo del volume è ampliare le conoscenze sull’attività di governo svolta da Aldo Moro e di rinnovare l’immagine pubblica che di lui si è, spesso in modo incompleto, costruita. In queste… Continua a leggere Pubblicato il volume “Aldo Moro nella storia della Repubblica” a cura di N. Antonetti
Due nuovi volumi sul popolarismo dell’Istituto Luigi Sturzo
In occasione delle Celebrazioni per il centenario della fondazione del Partito popolare italiano e della ricorrenza dei sessanta anni dalla morte di Luigi Sturzo, l’Istituto Sturzo pubblica due nuovi volumi per promuovere… Continua a leggere Due nuovi volumi sul popolarismo dell’Istituto Luigi Sturzo
Luigi Sturzo e il popolarismo – Celebrazioni 2018-2020
L’Istituto ha realizzato nel corso del biennio 2018-2020 una serie di iniziative finalizzate alla valorizzazione della figura e dell’opera del sacerdote siciliano e del Partito popolare da lui fondato
Nasce l’Italia repubblicana 18 aprile 1948: vincitori e vinti
Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Istituto Luigi Sturzo, l’Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia e l’Istituto di Studi Politici S. Pio V. L’iniziativa… Continua a leggere Nasce l’Italia repubblicana 18 aprile 1948: vincitori e vinti
Aldo Moro nella storia dell’Italia Repubblicana
L’Istituto Luigi Sturzo promuove un progetto di ricerca dedicato al ruolo svolto dallo statista nella storia dell’Italia repubblicana.