Si è inaugurata sabato 25 marzo 2023 alle 11 al Centro culturale Pertini di Cinisello Balsamo la Mostra itinerante “Values: un percorso intorno alle discriminazioni e ai valori dell’UE“, risultato… Continua a leggere Inaugurata il 25 Marzo la mostra del progetto ValUEs: un percorso sulle discriminazioni e i valori UE
Attività: Ricerca
descrizione
“Gli 80 anni della Dc”. Un nuovo programma di iniziative per celebrare la nascita della Democrazia cristiana
Nella primavera del 1943 quando venne diffuso il testo di Alcide De Gasperi Idee ricostruttive della Democrazia cristiana, riconosciuto la base della nascita della Dc. La Democrazia cristiana nacque infatti per una… Continua a leggere “Gli 80 anni della Dc”. Un nuovo programma di iniziative per celebrare la nascita della Democrazia cristiana
Gli 80 anni della Dc
«La libertà politica sarà quindi il segno di distinzione del regime democratico; così come il rispetto del metodo della libertà sarà il segno di riconoscimento e l’impegno d’onore di tutti… Continua a leggere Gli 80 anni della Dc
“Between Conflict and Accommodation?” La nuova Call for Paper del Network Civitas in scadenza il 15 Febbraio
E’ stata pubblicata la nuova Call for Papers per la conferenza ‘Between Conflict and Accommodation? Christian-Democracy and the Rise of “new social movements” 1960s-1990s’”, un’iniziativa promossa dal network di CIVITAS… Continua a leggere “Between Conflict and Accommodation?” La nuova Call for Paper del Network Civitas in scadenza il 15 Febbraio
La seconda edizione dell’Accademia di CIVITAS in Germania
Dal 18 al 21 Ottobre si è tenuta a Bad Honnef, in Germania, la seconda edizione dell’Accademia di Civitas, inaugurata nel 2020 a Roma presso il nostro Istituto. Quest’anno l’Accademia… Continua a leggere La seconda edizione dell’Accademia di CIVITAS in Germania
70 anni fa la nomina di Luigi Sturzo a senatore a vita
È il 17 settembre 1952 quando il Presidente della Repubblica Luigi Einaudi nomina Luigi Sturzo, rientrato in Italia solo nel 1946 dopo 22 anni di esilio, senatore a vita. In… Continua a leggere 70 anni fa la nomina di Luigi Sturzo a senatore a vita
Pubblicato il bando 2022 per il Concorso internazionale “Premio Desiderio Pirovano”
Scadono il 15 Febbraio 2023 le domande per partecipare al Bando “Premio Desiderio Pirovano”, concorso internazionale destinato ad una monografia scientifica che approfondisca temi relativi alla storia delle Chiese e… Continua a leggere Pubblicato il bando 2022 per il Concorso internazionale “Premio Desiderio Pirovano”
Val.UE.s, una raccolta di testimonianze su discriminazioni etniche, religiose e di genere
Otto le interviste che a breve saranno realizzate dall’Istituto con l’obiettivo di far acquisire alle giovani generazioni maggiore consapevolezza sugli effetti dannosi che le discriminazioni etniche, religiose, di genere e… Continua a leggere Val.UE.s, una raccolta di testimonianze su discriminazioni etniche, religiose e di genere
Cattolici e politica. Quale ruolo nella società che cambia?
Il dibattito all’Istituto Sturzo lo scorso 20 Settembre Con un parterre di relatori di primissimo piano, dal direttore di Avvenire Marco Tarquinio al fondatore della Comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi,… Continua a leggere Cattolici e politica. Quale ruolo nella società che cambia?
Civitas Forum of Archives and Research for Christian Democracy – Call for papers 2022
Dal 18 al 21 ottobre 2022 si terrà la seconda edizione della CIVITAS Academy, presso la Konrad-Adenauer-Foundation di Sankt Augustin e il Seminaris Hotel di Bad Honnef, vicino a Bonn.… Continua a leggere Civitas Forum of Archives and Research for Christian Democracy – Call for papers 2022