Il 19 Marzo 2025 l’Istituto torna a parlare di regionalismo con il convegno “Unità del sistema politico e autonomie territoriali dopo le sentenze della Corte Costituzionale”, un’occasione di confronto tra giuristi, economisti… Continua a leggere Un nuovo convegno all’Istituto sul tema del regionalismo
Attività: Ricerca
descrizione
Pubblicato il nuovo Bando “Premio Desiderio Pirovano”
Scadono il 2 Marzo 2025 le domande per partecipare al Bando “Premio Desiderio Pirovano”, concorso internazionale destinato ad una monografia scientifica che approfondisca temi relativi alla storia delle Chiese e… Continua a leggere Pubblicato il nuovo Bando “Premio Desiderio Pirovano”
ValUEs. Saggi e testimonianze sulla persecuzione ebraica in Europa
E’ stato pubblicato il volume ValUEs. Saggi e testimonianze sulla persecuzione ebraica in Europa, a cura di G. Bianchi e L- Micheletta – Edizioni Nuova Cultura. Nei contributi gli autori indagano… Continua a leggere ValUEs. Saggi e testimonianze sulla persecuzione ebraica in Europa
Le autonomie territoriali ad un bivio, un nuovo ciclo di approfondimenti sul tema del regionalismo
Le autonomie territoriali a un bivio è il titolo del nuovo programma di analisi e approfondimenti che l’Istituto intende portare avanti nel corso del 2024 attraverso numerose iniziative quali seminari, convegni,… Continua a leggere Le autonomie territoriali ad un bivio, un nuovo ciclo di approfondimenti sul tema del regionalismo
Bando “Premio Desiderio Pirovano”, scadenza domande 25 Febbraio 2024
Scadono il 25 Febbraio 2024 le domande per partecipare al Bando “Premio Desiderio Pirovano”, concorso internazionale destinato ad una monografia scientifica che approfondisca temi relativi alla storia delle Chiese e… Continua a leggere Bando “Premio Desiderio Pirovano”, scadenza domande 25 Febbraio 2024
I seminari su “Pace e Democrazia cristiana in Europa” del Network internazionale Civitas
Nel mese di giugno sono proseguiti i webinars promossi dalla rete internazionale di CIVITAS, presieduta dall’Istituto Luigi Sturzo, dedicati al tema della Pace e la Democrazia Cristiana.Il 1 giugno il Prof.… Continua a leggere I seminari su “Pace e Democrazia cristiana in Europa” del Network internazionale Civitas
L’assegnazione del Premio Desiderio Pirovano 2022
Il Consiglio Direttivo del Premio Desiderio Pirovano, dopo attenta valutazione ha deliberato di attribuire il premio per l’anno 2022 al volume di Saretta Marotta, Gli anni della pazienza. Bea, l’ecumenismo… Continua a leggere L’assegnazione del Premio Desiderio Pirovano 2022
Al via il programma di webinars del Network Civitas su pace internazionale e DC
La rete di CIVITAS presieduta dall’Istituto Luigi Sturzo lancia la nuova serie di webinars dedicati al tema della Pace e la Democrazia Cristiana. I seminari forniranno una prospettiva storica in un’ottica europea… Continua a leggere Al via il programma di webinars del Network Civitas su pace internazionale e DC
Inaugurata il 25 Marzo la mostra del progetto ValUEs: un percorso sulle discriminazioni e i valori UE
Si è inaugurata sabato 25 marzo 2023 alle 11 al Centro culturale Pertini di Cinisello Balsamo la Mostra itinerante “Values: un percorso intorno alle discriminazioni e ai valori dell’UE“, risultato… Continua a leggere Inaugurata il 25 Marzo la mostra del progetto ValUEs: un percorso sulle discriminazioni e i valori UE
“Gli 80 anni della Dc”. Un nuovo programma di iniziative per celebrare la nascita della Democrazia cristiana
Nella primavera del 1943 quando venne diffuso il testo di Alcide De Gasperi Idee ricostruttive della Democrazia cristiana, riconosciuto la base della nascita della Dc. La Democrazia cristiana nacque infatti per una… Continua a leggere “Gli 80 anni della Dc”. Un nuovo programma di iniziative per celebrare la nascita della Democrazia cristiana