Prosegue l’iniziativa “Sfide globali: uno sguardo al futuro” con l’intervista al Prof. Michele Nicoletti dell’Università di Trento, socio dell’Istituto, con il quale abbiamo parlato di Europa e Diritti. Stiamo affrontando sfide… Continua a leggere Europa e Diritti: l’intervista al Prof. Michele Nicoletti per il format Sfide Globali
Attività: Ricerca
descrizione
Enhancing the Transatlantic Dialogue: Nato as a political community facing common challenges
Il progetto intende promuovere una riflessione sul futuro delle relazioni transatlantiche, concentrandosi sul ruolo politico della NATO e sulla strategia NATO 2030
Conferenza sul futuro dell’Europa: il contributo dell’istituto Luigi Sturzo
L’Istituto Sturzo ha accompagnato sin dalla sua fase preparatoria la Conferenza sul futuro dell’Europa, iniziativa lanciata dal Parlamento europeo e dalla Commissione nel corso del 2020-2021
La prima Accademia di CIVITAS all’Istituto Luigi Sturzo dal 26 al 29 Ottobre
Dal 26 al 29 ottobre, presso l’Istituto Luigi Sturzo, si terrà la prima Accademia di CIVITAS, dedicata a studiosi della Democrazia Cristiana.
Memoria, patrimoni culturali, Europa
A luglio l’Istituto ha avviato una nuova iniziativa europea che coinvolge i volontari del servizio civile universale
Al via la II edizione di incontri tra storia e attualità dell’Istituto
Il secondo ciclo di incontri di storia e attualità dell’Istituto Luigi Sturzo intendono affrontare, secondo lo schema del dialogo fra l’autore e discussant, alcuni dei temi più importanti nella storia… Continua a leggere Al via la II edizione di incontri tra storia e attualità dell’Istituto
25 Aprile: festa della Liberazione. La riflessione del Prof. Nicola Antonetti
Il 25 Aprile non può e non deve essere festeggiato solo con i tradizionali rituali celebrativi. Quella giornata di 76 anni fa merita riflessioni più che mai utili ancora oggi.… Continua a leggere 25 Aprile: festa della Liberazione. La riflessione del Prof. Nicola Antonetti
Il nuovo Patto europeo per la migrazione e l’asilo. Come raggiungere un accordo?
L’Istituto Luigi Sturzo e l’ufficio di Bruxelles della Fondazione Hanns Seidel Stiftung, anche in vista della Conferenza sul futuro dell’Europa, hanno realizzato una serie di dialoghi politici online, coinvolgendo rappresentanti… Continua a leggere Il nuovo Patto europeo per la migrazione e l’asilo. Come raggiungere un accordo?
Percorsi di storia e attualità
Sono 4 gli appuntamenti del nuovo ciclo di incontri
Percorsi di storia e attualità. Gli incontri dell’Istituto Luigi Sturzo
L’Istituto Luigi Sturzo, in questa breve serie di incontri, intende fornire un percorso di riflessione