L’Istituto Sturzo è partner del progetto ValUES – Valorising Lives and Understanding European (hi)Stories, co-finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del Programma CERV- European Remembrance. Il progetto, coordinato da Sapienza Innovazione e portato avanti in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo, l’Università lituana Vytauto Didziojo, il centro ungherese Eotvos Lorand Tudomanyegyetem e l’Università di Bucarest, intende approfondire il tema delle discriminazioni nell’Europa dei totalitarismi e stimolare una riflessione sulle odierne manifestazioni di intolleranza e discriminazioni basate su considerazioni di etnia e religione, così come di genere e orientamenti sessuali, in preoccupante crescita.
News Correlate
Pubblicazioni, Ricerca, Politica e istituzioni democratiche
“Stato e sistema delle autonomie dopo la pandemia” a cura di N. Antonetti e A. Pajno
La nuova pubblicazione sulla mancata attuazione della riforma del Titolo V della Costituzione
Internazionale, Ricerca, Cittadinanza e democrazia,Europa e mondo
Al via il nuovo progetto europeo ValUES
Un'iniziativa per approfondire il tema delle discriminazioni nell’Europa dei totalitarismi
Formazione, Cittadinanza e democrazia
“ControleMaleBestie”: educare alla legalità
Avviata la IV edizione del progetto in collaborazione con il CISS
Ricerca, Storia e culture del Novecento
L’Ucraina della “grande carestia”
Era dell’Ottobre 2003 il Convegno internazionale sull’Holodomor