I drammatici episodi, come la strage di Cutro, l’arrivo di milioni di rifugiati ucraini nell’UE, le sfide che continuano a caratterizzare il Mediterraneo, insieme alle difficoltà politiche di procedere con… Continua a leggere Migrazioni, verso un nuovo approccio europeo?
Attività: Internazionale
Descrizione
Migration and Asylum – On the way to a joint European response
I drammatici episodi, come la strage di Cutro, l’arrivo di milioni di rifugiati ucraini nell’UE, le sfide che continuano a caratterizzare il Mediterraneo, insieme alle difficoltà politiche di procedere con… Continua a leggere Migration and Asylum – On the way to a joint European response
La resilienza dell’euro nell’attuale situazione economica e politica
La guerra in Ucraina rappresenta una grande sfida per l’ UE anche in termini economici. La grande incertezza che ne deriva, l’aumento dei prezzi dell’energia e un’inflazione ai massimi storici… Continua a leggere La resilienza dell’euro nell’attuale situazione economica e politica
L’Istituto Sturzo in Austria per il progetto europeo Creativity
Nuovo appuntamento a Schlierbach in Austria con i partner di Creativity, iniziativa europea finanziata dal programma Erasmus+ con l’obiettivo di rafforzare le soft skills in ambito culturale con particolare attenzione… Continua a leggere L’Istituto Sturzo in Austria per il progetto europeo Creativity
Torna Net@Work, il grande evento delle fondazioni europee sulle principali sfide dell’UE
L’Istituto partecipa alla VII edizione di Net@Work, il Simposio delle fondazioni europee promosso dal Wilfried Martens Centre for European Studies in collaborazione con la Fondazione Konrad Adenauer a Bruxelles. L’evento… Continua a leggere Torna Net@Work, il grande evento delle fondazioni europee sulle principali sfide dell’UE
I 15 anni della Romania nell’UE, trasformazioni della e nell’Unione Europea.
Negli ultimi mesi, il conflitto in Ucraina ha fatto riemergere la necessità di una risposta unitaria a livello europeo, dando una nuova spinta al progetto di integrazione, e permettendo un… Continua a leggere I 15 anni della Romania nell’UE, trasformazioni della e nell’Unione Europea.
L’Istituto approda a Washington per il Transatlantic Think Tank Conference
Dal 19 al 21 luglio si è svolto a Washington la dodicesima edizione del Transatlantic Think Tank Conference promosso dal Martens Centre for European Studies in collaborazione con Hudson Institute e International Republican Institute e intitolata “Forging an Alliance of… Continua a leggere L’Istituto approda a Washington per il Transatlantic Think Tank Conference
Il ruolo della cultura di fronte alle sfide odierne
Il 29 Giugno, sotto l’alto patronato dell’ UNESCO, si è svolta la conferenza finale del progetto Art-Connection, un’occasione per riflettere sulla cultura come strumento per realizzare gli obiettivi di sviluppo… Continua a leggere Il ruolo della cultura di fronte alle sfide odierne
Al via il nuovo progetto europeo ValUES
Un’iniziativa per approfondire il tema delle discriminazioni nell’Europa dei totalitarismi
Creativity – creative resilience enhancing active tools, innovation and vision in the young people
Il progetto è focalizzato sui giovani e sulle competenze chiave europee, e tenta di rispondere alla necessità di colmare il divario tra istruzione e occupazione