Sono 3838 le caricature e le vignette satirico-umoristiche raccolte da Giulio Andreotti, riguardanti se stesso e i più significativi avvenimenti che coprono gli anni che vanno dal 1948 al 2004.… Continua a leggere Archivio Giulio Andreotti: quando la storia è narrata attraverso vignette e caricature
Tematiche: Storia e culture del Novecento
Al via la II edizione di incontri tra storia e attualità dell’Istituto
Il secondo ciclo di incontri di storia e attualità dell’Istituto Luigi Sturzo intendono affrontare, secondo lo schema del dialogo fra l’autore e discussant, alcuni dei temi più importanti nella storia… Continua a leggere Al via la II edizione di incontri tra storia e attualità dell’Istituto
“Scaffale bianco”: una raccolta di volumi per Il Maggio dei Libri
Una raccolta di volumi per Il Maggio dei Libri
25 Aprile: festa della Liberazione. La riflessione del Prof. Nicola Antonetti
Il 25 Aprile non può e non deve essere festeggiato solo con i tradizionali rituali celebrativi. Quella giornata di 76 anni fa merita riflessioni più che mai utili ancora oggi.… Continua a leggere 25 Aprile: festa della Liberazione. La riflessione del Prof. Nicola Antonetti
La politica europea e internazionale nelle carte dell’Archivio Giulio Andreotti
Sono oltre 200 i faldoni della serie” Europa” e “Paesi Europei” dell’Archivio Giulio Andreotti
Al via la catalogazione del Fondo Mario Rossini tra i fondatori delle edizioni “Cinque Lune” della Dc
Avviata la catalogazione dei primi 1.000 volumi del Fondo Mario Rossini costituito da circa 4.000 volumi monografici, una ventina di periodici riguardanti trattati classici sulla storia italiana del Novecento, storia… Continua a leggere Al via la catalogazione del Fondo Mario Rossini tra i fondatori delle edizioni “Cinque Lune” della Dc
Percorsi di storia e attualità
Sono 4 gli appuntamenti del nuovo ciclo di incontri
L’Archivio Storico conclude la lavorazione di 15 fondi archivistici
Si è concluso l’ampio e impegnativo progetto realizzato dall’Archivio Storico per l’anno 2020 per la lavorazione di 15 fondi archivistici di partito e di politici.
Percorsi di storia e attualità. Gli incontri dell’Istituto Luigi Sturzo
L’Istituto Luigi Sturzo, in questa breve serie di incontri, intende fornire un percorso di riflessione
L’Archivio Giulio Andreotti e il problema petrolifero italiano
Una nuova Convenzione è stata siglata a Gennaio 2021 con il Dipartimento di metodi e modelli per l’economia, il territorio e la finanza dell’Università di Roma La Sapienza