Scadono il 15 Febbraio 2023 le domande per partecipare al Bando “Premio Desiderio Pirovano”, concorso internazionale destinato ad una monografia scientifica che approfondisca temi relativi alla storia delle Chiese e… Continua a leggere Pubblicato il bando 2022 per il Concorso internazionale “Premio Desiderio Pirovano”
Attività: Pubblicazioni
Descrizioni
“Cara Liviuccia”. Pubblicata la raccolta di lettere di Andreotti alla moglie
Il volume edito da Solferino raccoglie la corrispondenza dal 1946 al 1970 Cara Liviuccia, non preoccuparti per me. Ho raramente il mal di testa piccolo, mentre quello grande l’ho avuto… Continua a leggere “Cara Liviuccia”. Pubblicata la raccolta di lettere di Andreotti alla moglie
“Stato e sistema delle autonomie dopo la pandemia” a cura di N. Antonetti e A. Pajno
La nuova pubblicazione sulla mancata attuazione della riforma del Titolo V della Costituzione
Ripensare l’Europa: governance e riforme
Prosegue il dialogo generazionale sulle modalità per rilanciare il progetto di integrazione europea
Premio “Desiderio Pirovano”
Il “Premio Desiderio Pirovano”, istituito per volontà di Mons. Desiderio Pirovano, dell’Associazione Desiderio Pirovano per il progresso degli studi sulla storia della Chiesa e dell’Istituto Luigi Sturzo, ha lo scopo di diffondere… Continua a leggere Premio “Desiderio Pirovano”
Percorsi di storia e attualità. Gli incontri dell’Istituto Luigi Sturzo
L’Istituto Luigi Sturzo, in questa breve serie di incontri, intende fornire un percorso di riflessione
Pubblicato il nuovo volume “Da Versailles (1919) a Berlino (1989)”, a cura di Nicola Antonetti e Paolo Pombeni
Sono stati pubblicati in questi giorni i contributi del Convegno tenutosi lo scorso 4 e 5 Dicembre, presso l’Istituto Luigi Sturzo
Discorsi sul “Popolo”
L’appello al popolo può assumere i significati più diversi ed essere all’origine di differenti pratiche sociali e politiche. Il ciclo di seminari realizzato dall’Istituto Luigi Sturzo nel corso del 2018… Continua a leggere Discorsi sul “Popolo”
Andreotti e Gheddafi. Lettere e documenti 1983-2006
Pubblicato il volume Andreotti e Gheddafi. Lettere e documenti 1983-2006, a cura di Massimo Bucarelli e Luca Micheletta, con prefazione di Francesco Lefebvre D’Ovidio, Roma Edizioni di Storia e Letteratura, 2019.… Continua a leggere Andreotti e Gheddafi. Lettere e documenti 1983-2006
Pubblicato il volume “Aldo Moro nella storia della Repubblica” a cura di N. Antonetti
Lo scopo del volume è ampliare le conoscenze sull’attività di governo svolta da Aldo Moro e di rinnovare l’immagine pubblica che di lui si è, spesso in modo incompleto, costruita. In queste… Continua a leggere Pubblicato il volume “Aldo Moro nella storia della Repubblica” a cura di N. Antonetti