L’Archivio Storico comunica che, ai sensi delle leggi archivistiche vigenti in materia, dal prossimo 1° febbraio 2023 il fondo Movimento Democratici-L’Ulivo sarà aperto alla consultazione da parte di tutti coloro… Continua a leggere Dal 1° Febbraio aperto al pubblico l’archivio del Movimento Democratici-l’Ulivo
Attività: Patrimonio
Descrizione
Bando 2023 Servizio Civile per progetti di valorizzazione e fruizione dei beni archivistici e bibliografici – Scadenza domande 10 Febbraio
BIBLIOTECHE E ARCHIVI DIGITALI: FONTI, STORIA E CULTURA IN RETE è il titolo del progetto dell’Istituto Luigi Sturzo e di altre 5 fondazioni culturali messo a bando per il 2023 dall’Arci Servizio… Continua a leggere Bando 2023 Servizio Civile per progetti di valorizzazione e fruizione dei beni archivistici e bibliografici – Scadenza domande 10 Febbraio
Prosegue la catalogazione delle Miscellanee sturziane, preziosa testimonianza della nascita delle scienze sociali in Italia
Si è conclusa la catalogazione di altre 1.000 unità bibliografiche delle Miscellanee di Luigi Sturzo: piccoli trattati, opuscoli, relazioni ed altro materiale provenienti dal mondo accademico e scientifico italiano e… Continua a leggere Prosegue la catalogazione delle Miscellanee sturziane, preziosa testimonianza della nascita delle scienze sociali in Italia
Dal 1° Dicembre aperto al pubblico l’archivio Emilio Colombo. L’inventario è consultabile anche on line.
L’Archivio Storico comunica che, ai sensi delle leggi archivistiche vigenti in materia, dal prossimo 1° dicembre il fondo di Emilio Colombo sarà consultabile da parte di tutti gli studiosi interessati… Continua a leggere Dal 1° Dicembre aperto al pubblico l’archivio Emilio Colombo. L’inventario è consultabile anche on line.
25 Novembre 1951 nasceva l’Istituto Luigi Sturzo
Il 25 Novembre 1951, per volonta’ di un gruppo di amici, nasceva l’Istituto Luigi Sturzo, ente culturale riconosciuto con Decreto n. 1408 del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi, con lo… Continua a leggere 25 Novembre 1951 nasceva l’Istituto Luigi Sturzo
Al via a Napoli la VII Conferenza Nazionale dell’AICI “Italia è Cultura”
Si terrà a Napoli dal 9 all’11 novembre, nella prestigiosa sede della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III, la VII Conferenza nazionale Italia è cultura Le sfide degli anni ’20, organizzata… Continua a leggere Al via a Napoli la VII Conferenza Nazionale dell’AICI “Italia è Cultura”
“Cara Liviuccia”. Pubblicata la raccolta di lettere di Andreotti alla moglie
Il volume edito da Solferino raccoglie la corrispondenza dal 1946 al 1970 Cara Liviuccia, non preoccuparti per me. Ho raramente il mal di testa piccolo, mentre quello grande l’ho avuto… Continua a leggere “Cara Liviuccia”. Pubblicata la raccolta di lettere di Andreotti alla moglie
Popolo e Libertà. La rivista della Dc ora in formato digitale
Il settimanale del partito dei primi anni del dopoguerra E’ terminata la digitalizzazione della rivista Popolo e Libertà settimanale e poi quindicennale della Democrazia Cristiana. Un periodico che dal 22 Dicembre 1946 al… Continua a leggere Popolo e Libertà. La rivista della Dc ora in formato digitale
Sturzo Digital: online gli Statuti della DC
Gli Statuti della Dc Digitalizzati e resi disponibili alla consultazione, gli Statuti emanati dalla Democrazia cristiana fra il 1945 e il 1992 presenti nei fondi dell’Archivio storico e della Biblioteca… Continua a leggere Sturzo Digital: online gli Statuti della DC
Chiusura Estiva
Istituto Luigi Sturzo resterà chiuso dal 1 al 31 Agosto 2022. Un augurio a tutti gli amici e collaboratori per una serena e riposante estate. Ci rivediamo a Settembre con… Continua a leggere Chiusura Estiva