Istituto Luigi Sturzo resterà chiuso dal 1 al 31 Agosto 2022. Un augurio a tutti gli amici e collaboratori per una serena e riposante estate. Ci rivediamo a Settembre con… Continua a leggere Chiusura Estiva
Attività: Patrimonio
Descrizione
La biblioteca personale del Prof. Mario d’Addio arricchisce il patrimonio dell’Istituto
E’ stata acquisita la biblioteca personale del prof. Mario D’Addio, docente di Storia delle Dottrine Politiche all’Università la Sapienza di Roma e preside della Facoltà di Scienze Politiche. Il Prof.… Continua a leggere La biblioteca personale del Prof. Mario d’Addio arricchisce il patrimonio dell’Istituto
Al via il progetto “Biblioteche digitali: storia e cultura in rete”
Sono due i volontari dell’ARCI Servizio Civile di Roma che hanno da poco preso servizio presso la nostra sede per la realizzazione del progetto “Biblioteche digitali: storia e cultura in… Continua a leggere Al via il progetto “Biblioteche digitali: storia e cultura in rete”
La diplomazia a tavola. Digitalizzati oltre 1400 Menù dell’Archivio Andreotti
Sono 1407 i menu conservati da Giulio Andreotti tra il 1947 e il 2008, ora inventariati e digitalizzati dal nostro Istituto. Una collezione inedita, originale e multilingue, costituita da esemplari… Continua a leggere La diplomazia a tavola. Digitalizzati oltre 1400 Menù dell’Archivio Andreotti
Le fonti sulla questione petrolifera nell’Archivio Giulio Andreotti
Intervento di digitalizzazione di documenti selezionati appartenenti alla pratica Industrie / Petroli
Archivio personale “Emilio Colombo”
Si concluderà il lavoro archivistico di inventariazione in corso sul fondo di Emilio Colombo
Catalogazione del Fondo Mario Rossini, uno dei fondatori delle edizioni “Cinque Lune”
Prosecuzione della catalogazione della Biblioteca personale del Prof. Mario Rossini, circa 4.000 volumi sulla storia italiana del Novecento e storia dei movimenti politici di centro
Fonti e testimonianze sulla politica europea, la cooperazione internazionale e sui Paesi del continente europeo nell’Archivio Giulio Andreotti – finanziamento ICAR
La serie permette di ricostruire gli orientamenti e le scelte a livello europeo e internazionale e i diversi aspetti – istituzionali, politici, economici, sociali – del processo di unificazione europea
Il Traguardo. Il periodico di propaganda della Dc ora in digitale
Il periodico di propaganda della Dc ora in digitale
“Europa” e “Cooperazione Internazionale”: le nuove pratiche inventariate dell’Archivio Giulio Andreotti
È terminato il lavoro di ordinamento