Mercoledì 7 Dicembre alle 14.30 siamo alla Nuvola a “Più Libri Più liberi”, per parlare di “Democrazia e derive contemporanee del populismo. Alcune riflessioni dalla lettura di Gino Germani“. L’iniziativa… Continua a leggere L’Istituto alla Nuvola per la Fiera della piccola e media editoria “Più Libri Più Liberi”
Attività: Formazione
Descrizione
L’Istituto Sturzo in Austria per il progetto europeo Creativity
Nuovo appuntamento a Schlierbach in Austria con i partner di Creativity, iniziativa europea finanziata dal programma Erasmus+ con l’obiettivo di rafforzare le soft skills in ambito culturale con particolare attenzione… Continua a leggere L’Istituto Sturzo in Austria per il progetto europeo Creativity
Democrazia, linguaggio politico, Europa. I temi della Winter School dell’Istituto
Si tiene il 4 e 5 Novembre, presso il Monastero di Santa Scolastica di Subiaco, la Winter School “Democrazia, linguaggio politico ed Europa”, promossa dall’Istituto anche grazie al sostegno di… Continua a leggere Democrazia, linguaggio politico, Europa. I temi della Winter School dell’Istituto
Val.UE.s, una raccolta di testimonianze su discriminazioni etniche, religiose e di genere
Otto le interviste che a breve saranno realizzate dall’Istituto con l’obiettivo di far acquisire alle giovani generazioni maggiore consapevolezza sugli effetti dannosi che le discriminazioni etniche, religiose, di genere e… Continua a leggere Val.UE.s, una raccolta di testimonianze su discriminazioni etniche, religiose e di genere
Al via il progetto “Biblioteche digitali: storia e cultura in rete”
Sono due i volontari dell’ARCI Servizio Civile di Roma che hanno da poco preso servizio presso la nostra sede per la realizzazione del progetto “Biblioteche digitali: storia e cultura in… Continua a leggere Al via il progetto “Biblioteche digitali: storia e cultura in rete”
Creativity – creative resilience enhancing active tools, innovation and vision in the young people
Il progetto è focalizzato sui giovani e sulle competenze chiave europee, e tenta di rispondere alla necessità di colmare il divario tra istruzione e occupazione
Ripensare l’Europa: governance e riforme
Prosegue il dialogo generazionale sulle modalità per rilanciare il progetto di integrazione europea
“ControleMaleBestie”: educare alla legalità
Avviata la IV edizione del progetto in collaborazione con il CISS
La giustizia come servizio pubblico per il cittadino
“La giustizia è un servizio pubblico: deve poter funzionare per dare risposte ai bisogni dei cittadini”
Biblioteche digitali: storia e cultura in rete
ARCI SERVIZIO CIVILE