Il progetto è focalizzato sui giovani e sulle competenze chiave europee, e tenta di rispondere alla necessità di colmare il divario tra istruzione e occupazione
Attività: Formazione
Descrizione
Digital library: dare un futuro alla memoria
ARCI SERVIZIO CIVILE
Ripensare l’Europa: governance e riforme
Prosegue il dialogo generazionale sulle modalità per rilanciare il progetto di integrazione europea
“ControleMaleBestie”: educare alla legalità
Avviata la IV edizione del progetto in collaborazione con il CISS
La giustizia come servizio pubblico per il cittadino
“La giustizia è un servizio pubblico: deve poter funzionare per dare risposte ai bisogni dei cittadini”
Democrazia, Europa e pandemia
I nuovi temi della Scuola di Alta formazione politica dell’Istituto
NIGERIMM – Le sfide delle migrazioni in Niger
Progetto di formazione e informazione sui rischi della migrazione illegale in Niger
Europa e Diritti: l’intervista al Prof. Michele Nicoletti per il format Sfide Globali
Prosegue l’iniziativa “Sfide globali: uno sguardo al futuro” con l’intervista al Prof. Michele Nicoletti dell’Università di Trento, socio dell’Istituto, con il quale abbiamo parlato di Europa e Diritti. Stiamo affrontando sfide… Continua a leggere Europa e Diritti: l’intervista al Prof. Michele Nicoletti per il format Sfide Globali
Scuola di Alta Formazione Politica dal titolo “La democrazia in Europa dopo la pandemia: nuovi scenari”
L’Istituto Sturzo promuoverà una nuova edizione della Scuola di Alta Formazione Politica dal titolo “La democrazia in Europa dopo la pandemia: nuovi scenari”
Al via la nuova edizione della Scuola di Formazione Politica dell’Istituto Luigi Sturzo
A febbraio 2022 prenderà avvio la nuova edizione della scuola di alta formazione politica ideata dall’Istituto dal titolo “La democrazia in Europa dopo la pandemia: nuovi scenari”. Un ciclo di lectiones… Continua a leggere Al via la nuova edizione della Scuola di Formazione Politica dell’Istituto Luigi Sturzo