Si è inaugurata sabato 25 marzo 2023 alle 11 al Centro culturale Pertini di Cinisello Balsamo la Mostra itinerante “Values: un percorso intorno alle discriminazioni e ai valori dell’UE“, risultato… Continua a leggere Inaugurata il 25 Marzo la mostra del progetto ValUEs: un percorso sulle discriminazioni e i valori UE
Attività: Formazione
Descrizione
Al via il ciclo di Lectiones Magistrales della Scuola di Alta Formazione Politica
Sono 4 le Lectiones Magistrales previste dal programma della II edizione della Scuola di Formazione Politica. Inizia il 28 Marzo alle 16.00 il Prof. Andrea Bixio, Consigliere di Amministrazione dell’Istituto,… Continua a leggere Al via il ciclo di Lectiones Magistrales della Scuola di Alta Formazione Politica
Avviata la Scuola di Alta formazione Politica con una lezione introduttiva del Presidente Antonetti
Inaugura il 24 marzo 2023 alle ore 10.00 la II edizione della Scuola di Alta Formazione Politica “La democrazia in Europa il tempo dell’incertezza” promossa dall’Istituto con il sostegno di… Continua a leggere Avviata la Scuola di Alta formazione Politica con una lezione introduttiva del Presidente Antonetti
Percorsi didattici in Istituto. L’incontro con gli alunni della scuola primaria “E.Q. Visconti”
Il 3 marzo 2023 si è svolto un incontro con una classe della scuola primaria dell’Istituto “E. Q. Visconti”. L’evento si è avvalso dello straordinario e toccante intervento di Emanuele… Continua a leggere Percorsi didattici in Istituto. L’incontro con gli alunni della scuola primaria “E.Q. Visconti”
Scuola di Alta Formazione Politica “La democrazia in Europa: il tempo dell’incertezza”
L’Istituto Sturzo promuoverà una nuova edizione della Scuola di Alta Formazione Politica dal titolo “La democrazia in Europa dopo la pandemia: nuovi scenari”
Pubblicato il bando della II edizione della Scuola di Alta Formazione politica “La Democrazia in Europa: il tempo dell’incertezza”
Partirà il 24 Marzo 2023, la seconda edizione della Scuola di Alta formazione “La democrazia in Europa: il tempo dell’incertezza”, promossa dall’Istituto con il sostegno di Intesa Sanpaolo. L’iniziativa formativa… Continua a leggere Pubblicato il bando della II edizione della Scuola di Alta Formazione politica “La Democrazia in Europa: il tempo dell’incertezza”
Bando 2023 Servizio Civile per progetti di valorizzazione e fruizione dei beni archivistici e bibliografici – Scadenza domande 10 Febbraio
BIBLIOTECHE E ARCHIVI DIGITALI: FONTI, STORIA E CULTURA IN RETE è il titolo del progetto dell’Istituto Luigi Sturzo e di altre 5 fondazioni culturali messo a bando per il 2023 dall’Arci Servizio… Continua a leggere Bando 2023 Servizio Civile per progetti di valorizzazione e fruizione dei beni archivistici e bibliografici – Scadenza domande 10 Febbraio
Al via la II edizione della Scuola di Alta Formazione Politica dell’Istituto
“La democrazia in Europa: il tempo dell’incertezza” è questo il titolo della II edizione della Scuola di Alta Formazione Politica promossa dall’Istituto con il sostegno di Intesa Sanpaolo. L’iniziativa ha come… Continua a leggere Al via la II edizione della Scuola di Alta Formazione Politica dell’Istituto
L’Istituto alla Nuvola per la Fiera della piccola e media editoria “Più Libri Più Liberi”
Mercoledì 7 Dicembre alle 14.30 siamo alla Nuvola a “Più Libri Più liberi”, per parlare di “Democrazia e derive contemporanee del populismo. Alcune riflessioni dalla lettura di Gino Germani“. L’iniziativa… Continua a leggere L’Istituto alla Nuvola per la Fiera della piccola e media editoria “Più Libri Più Liberi”
L’Istituto Sturzo in Austria per il progetto europeo Creativity
Nuovo appuntamento a Schlierbach in Austria con i partner di Creativity, iniziativa europea finanziata dal programma Erasmus+ con l’obiettivo di rafforzare le soft skills in ambito culturale con particolare attenzione… Continua a leggere L’Istituto Sturzo in Austria per il progetto europeo Creativity