Cosa possiamo aspettarci dalla Conferenza sul futuro dell’Europa? E che cosa possono fare concretamente i cittadini? Se la pandemia ha evidenziato la fragilità dell’Europa, possiamo immaginare, nel futuro, un’Europa democratica,… Continua a leggere Il futuro dell’Europa dalla crisi al rilancio. Intervista con l’on. Patrizia Toia
Tematiche: Europa e mondo
Ripensare l’Ue: il dibattito avviato dalla Conferenza sul Futuro dell’Europa. L’intervista a Francecso Tufarelli
Il 9 maggio è stata ufficialmente inaugurata la Conferenza sul futuro dell’Europa per rilanciare l’UE con un ampio coinvolgimento dei suoi cittadini.
La pandemia come opportunità per ripensare la nostra società. La nuova intervista a Matteo Truffelli
La pandemia ci consegna un mondo diverso.
Il nuovo Patto europeo per la migrazione e l’asilo. Come raggiungere un accordo?
L’Istituto Luigi Sturzo e l’ufficio di Bruxelles della Fondazione Hanns Seidel Stiftung, anche in vista della Conferenza sul futuro dell’Europa, hanno realizzato una serie di dialoghi politici online, coinvolgendo rappresentanti… Continua a leggere Il nuovo Patto europeo per la migrazione e l’asilo. Come raggiungere un accordo?
Il nuovo Patto europeo per la migrazione e l’asilo: come raggiungere un accordo?
Il 23 marzo è stato lanciato il nuovo progetto dell’Istituto Luigi Sturzo promosso in collaborazione con l’ufficio di Bruxelles della Fondazione Hanns Seidel, con l’obiettivo di promuovere e facilitare un dialogo politico sui principali nodi di discussione del Patto sulla migrazione e l’asilo
La Conferenza sul Futuro dell’Europa
Il 10 marzo è stata firmata la dichiarazione congiunta per il lancio della Conferenza sul futuro dell’Europa.
NIGERIMM – Le sfide delle migrazioni in Niger
Progetto di formazione e informazione sui rischi della migrazione illegale in Niger
NET@WORK: il simposio annuale di fondazioni europee
Il simposio annuale delle fondazioni europee che promuove un dibattito sulla sfida della migrazione e sulle priorità della politica estera italiana
Sfide globali: uno sguardo al futuro
“Sfide Globali: uno sguardo al futuro” intende approfondire questioni di attualità attraverso brevi interviste con esperti, studiosi, collaboratori e amici dell’Istituto
Seminario permanente italo-argentino sulla politica applicata
Un nuovo filone di ricerca dedicato all’America Latina è stato appena avviato dall’Istituto Luigi Sturzo