L’intervento vuole riflettere sulla difficile condizione in cui vive la democrazia europea oggi, successivamente alla promozione da parte dell’Istituto Luigi Sturzo, dalla Fondazione Circolo Rosselli, dalla Fondazione Gramsci e dalla Fondazione Ugo La Malfa e alla sottoscrizione da parte di numerose Fondazioni e Istituti culturali, del Manifesto “Le culture della Repubblica per l’Europa” del 7 Marzo 2019.
News Correlate
Pubblicazioni, Ricerca, Politica e istituzioni democratiche
“Stato e sistema delle autonomie dopo la pandemia” a cura di N. Antonetti e A. Pajno
La nuova pubblicazione sulla mancata attuazione della riforma del Titolo V della Costituzione
Internazionale, Ricerca, Cittadinanza e democrazia,Europa e mondo
Al via il nuovo progetto europeo ValUES
Un'iniziativa per approfondire il tema delle discriminazioni nell’Europa dei totalitarismi
Internazionale, Europa e mondo
Nato – UE: concluso il progetto sul futuro delle relazioni transatlantiche
Quali sono le prospettive future dell’Alleanza transatlantica?
Formazione, Patrimonio, Ricerca, Cittadinanza e democrazia,Politica e istituzioni democratiche,Storia e culture del Novecento