“Ripensare il 25 Aprile. Storia e memoria nel XXI secolo” – Tavola rotonda
In occasione dell’80esimo Anniversario della Liberazione, l'incontro intende proporre una riflessione sul rapporto tra Storia e memoria, analizzando, in particolare, il discorso pubblico intorno al 25 Aprile nel nuovo secolo… Continua a leggere “Ripensare il 25 Aprile. Storia e memoria nel XXI secolo” – Tavola rotonda
“Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale” di G. Sadun Bordoni – Presentazione volume
Saluti introduttiviAndrea BIXIO, Professore Emerito, Università degli Studi di Roma “Sapienza”DiscutonoLucia CORSO, Professore Ordinario, Università degli Studi Korè di EnnaFrancesco RICCOBONO, Professore Ordinario, Università degli Studi di Napoli“Federico II” Di… Continua a leggere “Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale” di G. Sadun Bordoni – Presentazione volume
“Per una nuova economia. Costruire paradgmi basati su persona, etica, fiducia e cooperazione” di E. Beccalli – presentazione volume
La premessa della ricerca e delle riflessioni che la professoressa Elena Beccalli - Rettrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - porta avanti da anni sulle pagine del Sole… Continua a leggere “Per una nuova economia. Costruire paradgmi basati su persona, etica, fiducia e cooperazione” di E. Beccalli – presentazione volume
“Per un’estetica del lavoro” – Incontro
Programma
“Religione e democrazia” – Convegno
Il convegno, promosso dall’Istituto Luigi Sturzo, dalla Fondazione Hanns Seidel Italia/Vaticano e dall’Associazione Amici di Luigi Vittorio Ferraris, vuole analizzare il rapporto tra religione e democrazia da diverse prospettive: come… Continua a leggere “Religione e democrazia” – Convegno
“Le concessioni balneari: i recenti sviluppi” – Convegno
Programma Il Convegno potrà essere seguito anche su piattaforma Zoom, previa registrazione alseguente indirizzo: https://uniurb-it.zoom.us/meeting/register/Fv-Kl4tfSeOHZonIzFOgDw