
- Questo evento è passato.
“Religione e democrazia” – Convegno
Giugno 5 @ 17:00 – 20:00
Il convegno, promosso dall’Istituto Luigi Sturzo, dalla Fondazione Hanns Seidel Italia/Vaticano e dall’Associazione Amici di Luigi Vittorio Ferraris, vuole analizzare il rapporto tra religione e democrazia da diverse prospettive: come spazio di speranza e pace, come terreno di confronto politico e culturale e come ambito cruciale per la promozione della sostenibilità e della coesione sociale. L’iniziativa si propone inoltre di esplorare il contributo che le religioni possono offrire al rafforzamento dei valori democratici, alla costruzione di società inclusive e alle sfide globali del nostro tempo.
A introdurre il tema e i lavori saranno Nicola Antonetti, Presidente dell’Istituto Luigi Sturzo e Silke Schmitt, direttrice della Fondazione Hanns Seidel Italia/Vaticano.
Interverranno il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, Gerda Hasselfeldt, presidente della Croce Rossa Tedesca ed Enrico Giovannini, economista e portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).
L’evento è aperto al pubblico fino ad esaurimento posti.