Scadono il 2 Marzo 2025 le domande per partecipare al Bando “Premio Desiderio Pirovano”, concorso internazionale destinato ad una monografia scientifica che approfondisca temi relativi alla storia delle Chiese e… Continua a leggere Pubblicato il nuovo Bando “Premio Desiderio Pirovano”
Autore: btieri
Online su Digital alcuni approfondimenti politici di Andreotti sul Medio Oriente
Pubblichiamo gli interventi di approfondimento politico sul Medio Oriente di Giulio Andreotti in occasione dei 14 Congressi internazionali sul volto di Cristo, organizzati dall’Istituto internazionale di ricerca sul volto di… Continua a leggere Online su Digital alcuni approfondimenti politici di Andreotti sul Medio Oriente
Nuova tappa per la mostra sulle vignette satiriche dell’Archivio Giulio Andreotti – 2 Ottobre 15 Novembre Università degli Studi di Salerno
Inaugura il 2 Ottobre presso l’Università degli Studi di Salerno – Dipartimento di Studi Politici e Sociali, la mostra “L’insostenibile leggerezza dell’estero”, quarto appuntamento dell’evento espositivo realizzato dall’Istituto Luigi Sturzo… Continua a leggere Nuova tappa per la mostra sulle vignette satiriche dell’Archivio Giulio Andreotti – 2 Ottobre 15 Novembre Università degli Studi di Salerno
Prorogata al 14 ottobre la scadenza delle domande per la nuova Call for Papers di Civitas Academy
Dal 9 al 12 dicembre 2024 si terrà la nuova edizione della CIVITAS Academy, presso la Konrad-Adenauer-Foundation di Sankt Augustin e il Seminaris Hotel di Bad Honnef, vicino a Bonn… Continua a leggere Prorogata al 14 ottobre la scadenza delle domande per la nuova Call for Papers di Civitas Academy
ValUEs. Saggi e testimonianze sulla persecuzione ebraica in Europa
E’ stato pubblicato il volume ValUEs. Saggi e testimonianze sulla persecuzione ebraica in Europa, a cura di G. Bianchi e L- Micheletta – Edizioni Nuova Cultura. Nei contributi gli autori indagano… Continua a leggere ValUEs. Saggi e testimonianze sulla persecuzione ebraica in Europa
“Lessico Democratico. I cattolici alla prova della modernità” il nuovo podcast dell’Istituto
Lessico Democratico, i cattolici alla prova della modernità” è il podcast dell’Istituto Luigi Sturzo finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU che racconta le storie di diversi protagonisti e di… Continua a leggere “Lessico Democratico. I cattolici alla prova della modernità” il nuovo podcast dell’Istituto
Master di I livello in legislazione antiriciclaggio
ll Master di perfezionamento in Legislazione Antiriciclaggio si propone di far acquisire elevate conoscenze e professionalità sulla Regolamentazione antiriciclaggio, tematica di viva attualità – anche alla luce della recente nuova… Continua a leggere Master di I livello in legislazione antiriciclaggio
Conclusa la digitalizzazione e la pubblicazione degli anni 1923-1925 del quotidiano “Il Popolo”
Consultabili su Digital gli anni 1923 – 1925 de “Il Popolo” quotidiano dei Popolari e voce dei cattolici nella lotta antifascista. Diretto dal 1923 al 1925 da Giuseppe Donati, il giornale… Continua a leggere Conclusa la digitalizzazione e la pubblicazione degli anni 1923-1925 del quotidiano “Il Popolo”
Il CdA conferma il Prof. Antonetti alla presidenza dell’Istituto Luigi Sturzo
Seguendo l’indirizzo unanime dell’Assemblea dei Soci del 18 giugno, il Consiglio di Amministrazione ha confermato il Prof. Nicola Antonetti alla Presidenza dell’Istituto Luigi Sturzo. La sua esperienza e visione strategica… Continua a leggere Il CdA conferma il Prof. Antonetti alla presidenza dell’Istituto Luigi Sturzo
Civitas Academy nuova Call for Papers – scadenza domande 20 settembre 2024
Dal 9 al 12 dicembre 2024 si terrà la nuova edizione della CIVITAS Academy, presso la Konrad-Adenauer-Foundation di Sankt Augustin e il Seminaris Hotel di Bad Honnef, vicino a Bonn… Continua a leggere Civitas Academy nuova Call for Papers – scadenza domande 20 settembre 2024