Archivi: Eventi

“Io non ho paura, non abbiatene neanche voi” Presentazione del libro di A. Naval’nyj

La raccolta delle riflessioni, pubbliche e private, di Aleksej Naval'nyj, il politico russo deceduto il 16 febbraio 2024 nelle carceri siberiane di Putin. Parole contenute in post pubblicati sui diversi social network, in interviste a «Der Spiegel», «Time», «New York Times», nelle perorazioni pronunciate in aula durante gli innumerevoli processi e nelle lettere scritte dalla… Continua a leggere “Io non ho paura, non abbiatene neanche voi” Presentazione del libro di A. Naval’nyj

“Giurisdizione e cultura della legalità” – Convegno

L'evento, organizzato nell'ambito delle celebrazioni per l'80° anniversario della nascita della Democrazia Cristiana, vedrà la partecipazione di eminenti figure del mondo giuridico e politico. Il convegno sarà introdotto dal professor Ortensio Zecchino, presidente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni dell'80mo Anniversario della Nascita della Democrazia Cristiana, mentre la moderazione sarà affidata a Francesco Verderami, giornalista… Continua a leggere “Giurisdizione e cultura della legalità” – Convegno

“Statistica e costruzione dello Stato” – Convegno

Il convegno vuole riaprire la prospettiva della "Statistics and State building" e riproporre la questione amministrativa anche in termini di competenze statistiche necessarie per la buona legislazione e per l'efficace svolgimento delle diverse funzioni amministrative, con particolare riguardo a quelle di protezione di interessi, prevenzione di rischi e di erogazione di prestazioni. L'evento, patrocinato dall'Istat,… Continua a leggere “Statistica e costruzione dello Stato” – Convegno

“Marisa Cinciari e Franco Rodano nella storia e nella cultura italiana” – Convegno

Il convegno intende analizzare il contributo di Marisa Cinciari e Franco Rodano, figure centrali nella storia e nella cultura italiana del Novecento. Attraverso un dialogo tra esperti, verranno approfonditi il loro impegno politico, intellettuale e sociale, mettendo in luce il loro ruolo nel plasmare il pensiero democratico e cattolico e il loro impatto sulle trasformazioni… Continua a leggere “Marisa Cinciari e Franco Rodano nella storia e nella cultura italiana” – Convegno

“Sbagliando s’impari” – Incontro

Lunedì 3 marzo alle 16,30 si terrà l'incontro organizzato dall’Istituto Luigi Sturzo, dalla Fondazione Hanns Seidel, dall'Associazione Vittorio Luigi Ferraris e dalla Scuola della Complessità che a partire dal libro “Sbagliando S’impari. Esercizi per mettere alla prova il tuo italiano” (Mondadori) ragionerà sull’importanza della buona comunicazione per la trasmissione della cultura e per la costruzione di una partecipazione… Continua a leggere “Sbagliando s’impari” – Incontro