Il Movimento Femminile

Il percorso è dedicato all’attività politica delle donne cattoliche durante la Resistenza e l’Assemblea Costituente e alla storia del Movimento femminile della Democrazia Cristiana dal 1944 al 1993.

Una particolare attenzione è stata rivolta ai Convegni nazionali del Movimento femminile della Democrazia Cristiana dal 1946 al 1993. Per i Convegni sono riportati oltre ai programmi e gli indici degli Atti pubblicati dal Movimento Femminile anche gli articoli usciti su Il Popolo, Popolo e Libertà, Donne d’Italia, Donne Società e La Discussione.

Concludono  il percorso una bibliografia relativa alle rappresentanti più significative del Movimento Femminile della Democrazia Cristiana e alcuni loro interventi ai Convegni nazionali oltre che il video “Memorie di donne” realizzato con brani estratti dalle interviste raccolte dall’Istituto, tra il 2006 e il 2010, e una playlist sul tema dell’impegno politico delle donne cattoliche.

Nella piattaforma Digital dell’Istituto è consultabile on-line la rivista Azione femminile, il periodico del Movimento femminile della Democrazia cristiana dal dicembre 1944 e il dicembre 1945.

Articoli usciti su “Il Popolo”

Documenti

1955 – 1968 La stagione del centro sinistra 1955 – 1968
Concretezza 1967, n. 7
XIV Convegno Nazionale 1977
Dieci Convegni nazionali 1946 -1964
Concretezza 1967, n. 5
XIII Convegno nazionale 1975
XI Convegno Nazionale Femminile 1967
XII Convegno Nazionale 1971
XV Convegno Nazionale 1971