Prosegue il lavoro di digitalizzazione del nostro patrimonio archivistico e bibliografico. Sono 21 gli Statuti della Democrazia cristiana pubblicati tra il 1945 al 1992, presenti nei fondi dell’Archivio storico e della Biblioteca, ora tutti digitalizzati grazie anche al lavoro dei volontari dell’ Arci Servizio Civile Roma impegnati nel progetto 𝘋𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘢𝘳𝘺: 𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘢. Uno strumento importante a disposizione degli studiosi, che consente di comprendere meglio la storia della Democrazia Cristiana e quella del Paese.
News Correlate
Patrimonio, Storia e culture del Novecento
Il Traguardo. Il periodico di propaganda della Dc ora in digitale
Il periodico di propaganda della Dc ora in digitale
Patrimonio, Storia e culture del Novecento
“Europa” e “Cooperazione Internazionale”: le nuove pratiche inventariate dell’Archivio Giulio Andreotti
È terminato il lavoro di ordinamento
Patrimonio, Sturzo e popolarismo
“La Mafia” di Luigi Sturzo nell’edizione radiofonica del 1978
«La mafia dalla Sicilia risalirà l’intera penisola per forse portarsi anche al di là delle Alpi».